La magnetoterapia utilizza campi magnetici generati da correnti sinusoidali, a semionda o doppia semionda per favorire la riparazione delle cellule lese.

I campi magnetici agiscono su:

  • Cinetica enzimatica, migliorando i processi biologici cellulari.
  • Membrane cellulari, ripristinando il loro equilibrio fisiologico.
  • Processi rigenerativi, accelerando la guarigione dei tessuti.

Questa terapia è ampiamente utilizzata in ambito fisioterapico per trattare numerose condizioni muscolo-scheletriche e favorire il recupero post-infortunio.

Quali effetti benefici produce la magnetoterapia?

Gli effetti biologici della magnetoterapia includono:

  • Riduzione del dolore: modula i segnali del dolore e attenua l’attività dei recettori nervosi.
  • Riduzione dell'infiammazione: stimola il drenaggio linfatico, riducendo gonfiore e rossore.
  • Miglioramento della circolazione sanguigna: aumenta il flusso ematico, favorendo ossigenazione e trasporto di nutrienti.
  • Accelerazione della guarigione dei tessuti: stimola la produzione di collagene e la rigenerazione cellulare.
  • Riduzione della tensione muscolare: rilassa i muscoli contratti, migliorando flessibilità e mobilità.
  • Stimolazione della rigenerazione ossea: favorisce la riparazione delle fratture e migliora la densità ossea nei pazienti con osteoporosi.
  • Miglioramento della mobilità articolare: rilassa i tessuti circostanti e aumenta la flessibilità muscolare.
  • Riduzione dell'edema: contrasta l’accumulo di liquidi nei tessuti, riducendo gonfiore e infiammazione.

Su quali disfunzioni e patologie viene applicata la magnetoterapia?

La magnetoterapia è indicata per il trattamento di numerose patologie muscolo-scheletriche, tra cui:

  • Fratture ossee: accelera la guarigione stimolando la rigenerazione dell’osso.
  • Lesioni muscolari e tendinee: utile in traumi, stiramenti, strappi e tendiniti per ridurre dolore e infiammazione.
  • Osteoartrite e artrite reumatoide: allevia dolore e infiammazione, migliorando la qualità della vita.
  • Lombalgia e cervicalgia: riduce l’infiammazione e migliora la funzionalità muscolo-scheletrica.
  • Lesioni sportive: favorisce il recupero da distorsioni, stiramenti e infortuni articolari.
  • Neuropatia periferica: aiuta a ridurre il dolore e migliorare la funzionalità nervosa.
  • Cicatrici e aderenze: riduce infiammazione e migliora l’elasticità dei tessuti cicatriziali.
  • Disturbi dell’apparato locomotore: efficace nel trattamento di borsiti, periartriti, tendinopatie e altre condizioni infiammatorie.

La magnetoterapia rappresenta un trattamento sicuro ed efficace per il recupero e la riabilitazione, agendo su dolore, infiammazione e rigenerazione tissutale. Grazie alla sua versatilità, viene utilizzata sia in ambito sportivo che in pazienti con problematiche articolari e ossee, favorendo il benessere generale.

Contatti

 

Indirizzo: Via Ampio Flaviano 5/7/9

Telefono: 0671544342 - 375 563 1314

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

VIENI A TROVARCI

Vai su